il Comune di Luino, con deliberazione n. 72 del 16 maggio 2022, ha aderito alla Rete internazionale della "Città dei Bambini”.
Il progetto "A scuola ci andiamo da soli" è uno degli assi di progetto della "Città dei Bambini" e vuole promuovere la mobilità autonoma dei bambini all'interno della città.
E' un progetto ambizioso che ha come obiettivo ultimo quello di permettere ai bambini e alle bambine di vivere la città con la maggiore libertà possibile, uscire di casa senza essere accompagnati, incontrare gli amici e giocare negli spazi pubblici della città.
Siamo convinti che le fondamentali esperienze di esplorazione e di scoperta, che portano al superamento di "ostacoli" e rischi, consentono la costruzione di personalità adulte responsabili e capaci di scegliere comportamenti appropriati nelle diverse situazioni, elaborando anche strumenti di conoscenza e difesa. Occorre sottolineare anche che, questa modalità di andare a scuola, da un lato consentirà ai bambini di socializzare con i compagni e di rendersi autonomi e dall'altro consentirà l'alleggerimento del traffico cittadino e una diminuzione dell'inquinamento e proprio per questo è rientrato nel progetto Interreg SmartBorder.
In accordo con l'Istituto Comprensivo di Luino, a settembre, il progetto "A scuola ci andiamo da soli" è stato inserito nel piano del Diritto allo studio e prevede che in questa annualità i bambini delle classi 3°, 4° e 5° del ciclo primario delle sedi di Luino capoluogo, Creva e Voldomino possano iniziare questo percorso.